L’ Acquario di Cala Gonone si trova all’interno di uno splendido parco di macchia mediterranea affacciato sul Golfo di Orosei.
La struttura è un’opera di moderna architettura realizzata da un progetto di Peter Chermayeff e Sebastiano Gaias, che si contraddistingue per l’impiego di materiali naturali del territorio. Il percorso acquariologico, composto da 25 vasche, è dedicato principalmente alle specie del mar Mediterraneo, ma comprende anche ambienti d’acqua dolce, che ospitano i temibili Piranha e le tartarughe Trachemys, una sezione tropicale e un divertente parco giochi all’aria aperta. Da non perdere è anche la vasca tattile, dove è possibile vivere l’emozione di accarezzare razze, ricci, stelle di mare e gattucci. Da ottobre 2014 l’Acquario di Cala Gonone ha accolto un esemplare adulto di tartaruga marina (Caretta caretta), rinvenuto spiaggiato nel 2011 nel ragusano e affidato alla struttura dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio. Lo staff dell’Acquario ha curato il percorso di riabilitazione dell’animale, che purtroppo non potrà tornare in mare perché completamente cieco. Da febbraio 2016 la tartaruga è stata trasferita nella grande vasca pelagica, dove può nuotare assieme a dentici, squali, ricciole e pesci civetta. L’Acquario, che è anche giardino zoologico riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente come struttura che rispetta i parametri di benessere animale previsti dalla legge Zoo, ospita da settembre 2017 la volpe Rosa Fumetta, ambasciatrice delle vittime da incendio boschivo. Inoltre la struttura accoglie il il camaleonte Pistacchio e le tartarughe guscio molle.
Novità 2020: la tartaruga alligatore che prende il suo nome dalla pelle estremamente squamosa e dal morso potente. Da un accordo fra Acquario di Cala Gonone e MOBY nasce una promozione da cogliere al volo: tutti i visitatori che presenteranno un biglietto di viaggio MOBY e Tirrenia, emesso fra il 1° giugno e il 30 settembre 2020, per le rotte da e per la Sardegna, potranno usufruire di uno sconto del 20% su tutte le tariffe d’ingresso all’Acquario. L’offerta non è cumulabile con altre promozioni ed è fruibile fino al 30 settembre 2020.
Per garantire la visita in sicurezza dell'acquario durante il periodo di emergenza Covid19, sono stati potenziati i processi di sanificazione della struttura e messe in campo delle normative di prevenzione.